Slow Food Mancano 9 giorni al Salone del Gusto – Terra Madre 13 settembre 2022, mancano 9 giorni al Salone del Gusto - Terra Madre! Torino ci…Casa e PutiaSettembre 13, 2022
Slow Food Transizione Ecologica e Food Policy Gli scenari che stiamo vivendo rendono non più procrastinabile la trasformazione da un sistema produttivo intensivo e…Casa e PutiaSettembre 2, 2022
Slow FoodFood for thought Abbiamo adottato Adelina! Vi presentiamo Adelina, Mucca di Razza Modicana, presidio Slow Food allevata dall'azienda agricola Mangiapane di…Valentina GrassoFebbraio 18, 2022
Slow FoodMateria Prima #AggiungiUnLegumeATavola, l’iniziativa dell’Alleanza dei Cuochi Slow Food Non siamo soli, né ci sentiamo. Ed è questo il bello di essere parte di…Valentina GrassoFebbraio 10, 2022
EventiSlow Food Il mito delle stelle trasformate in pesci Sardine e acciughe raccontate nella fucina dei sapori che si perdono nel tempo e nel…Casa e PutiaAgosto 3, 2021
EventiSlow Food Buono, Giusto e Sostenibile. Prende il via la “Comunità Slow Food per la salvaguardia della biodiversità dello Stretto di…Valentina GrassoGiugno 22, 2021
RicetteSlow Food Gelato all’olio Brandofino, Maiorchino e finocchietto Se sei un cultore dell’olio extravergine di oliva, questo è il dolce che fa per…Valentina GrassoDicembre 23, 2020
RicetteSlow Food Sformatino di Melanzane su Fonduta di Piacentino Ennese (Presidio Slow Food) Vi presentiamo la ricetta del nostro sformatino di melenzane, servito su fonduta di Piacentino Ennese…Valentina GrassoNovembre 27, 2020
RicetteSlow Food Biancomangiare con Mandorla di Avola (Presidio Slow Food) Ecco la nostra ricetta per preparare il biancomangiare con una delle varietà delle Mandorle di…Valentina GrassoNovembre 24, 2020
RicetteSlow Food Linguine al nero di seppia Ecco le nostre Linguine al nero di seppia con tartare di Gambero di MazaraValentina GrassoNovembre 23, 2020