Ingredienti (per 4 persone)

  • 350 g Paccheri
  • 6 Cuori di carciofo
  • 1 Cipolla
  • 200 gr Caciocavallo ragusano
  • Burro q.b.
  • Latte 50 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Procedimento

  1. Pulite i carciofi arrivando a mondateli fino al loro cuore morbido e immergendoli in acqua acidulata con succo di limone per non farli ossidare. Divideteli in tre parti.
  2. Fate cuocere 2 cuori di carciofi con un filo d’olio, un leggero battuto di cipolla, sale, pepe e un rametto di prezzemolo che andrà rimosso a fine cottura. Per renderli ancora più morbidi aggiungete, all’occorrenza un po’ d’acqua. Una volta cotti rendeteli crema.
  3. Ora preparate una fonduta con il caciocavallo, una noce di burro e il latte, mescolando lentamente fino a farli fondere per bene insieme, senza portare a ebollizione e aggiungete gli altri 2 cuori di carciofi.
  4. Se il formaggio dovesse risultare ancora troppo duro, aggiungete una piccola noce di burro.
  5. Cuocete i paccheri in abbondante acqua salata. Versateli in padella con i carciofi interi, la crema di carciofi e mantecate il tutto con la fonduta. Friggete gli ultimi 2 cuori di carciofi residui tagliati a listarelle in olio bollente e create delle chips da porre su ogni piatto per decorare.

Leave a Reply